ISO 28000 SISTEMA GESTIONE PER SICUREZZA DELLA SUPPLY CHAIN
La crescente attenzione nelle aziende agli aspetti di business continuity e risk management, ha portato ad estendere gli ambiti normativi anche ai temi della sicurezza delle catene di fornitura aziendali. Per le aziende a forte complessità logistica, gli operatori logistici e i fornitori sono spesso distribuiti in molti Paesi, con diversi processi e requisiti normativi. La sfida per queste imprese e per i loro clienti è quella di poter contare su un elevato livello di security lungo la propria catena di fornitura, identificando e quantificando i rischi potenziali ed implementando misure di prevenzione per proteggere il proprio business. La norma ISO 28000 – Security Management System for the Supply Chain, norma riconosciuta a livello internazionale, risponde appunto a queste precise esigenze. VANTAGGI
- Rende visibile ai clienti e alle autorità l'impegno dell'Organizzazione nella gestione della sicurezza della supply chain - È un'efficace strumento per tenere sotto controllo la supply chain e, attraverso l'evidenza dei punti di controllo critici, pianificarlo al meglio. - Utilizza l'approccio preventivo alla gestione dei pericoli per il controllo della supply chain all'interno di un sistema di gestione più complesso, quale ad esempio il Sistema Qualità e Ambiente. - Permette di crescere di competitività, credibilità e visibilità sul mercato di riferimento. - È integrabile con altri sistemi di gestione quali la ISO 9001, la ISO 14001 e la ISO 45001.
IL NOSTRO SUPPORTO
7 Consulting, grazie ai propri consulenti, che hanno maturato esperienza nell’implementazione di sistemi ISO 28000, è in grado di supportare le aziende attraverso tutte le fasi per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza lungo la catena di fornitura (Supply Chain Security)
|